Come dice il proverbio? “Gente allegra il ciel l’aiuta“, potrebbe forse sembrare una frase banale, ma in realtà non è così. Questo detto popolare ci suggerisce qualcosa che spesso diamo per scontato: la serenità accresce la propria capacità di realizzarsi e la resistenza alle avversità.
Riflettendo abbiamo osservato quanto, arrivando alla mattina in cooperativa, veniamo “contagiati” positivamente da chi ci accoglie con il sorriso. Nel nostro Centro, infatti, nelle attività e nei laboratori lavoriamo, creiamo, discutiamo ma sempre dando importanza al sorriso e all’allegria. Ridere e scherzare insieme aiuta a sdrammatizzare le cose e può far cambiare umore, se la giornata è iniziata “storta”. Ogni giorno sperimentiamo, infatti, anche momenti di difficoltà (che viviamo direttamente o indirettamente) dai quali impariamo che è impossibile “essere sempre al massimo”: queste situazioni di ”crisi” possono essere stimolo per ricercare nuove, inaspettate energie, anche grazie agli altri. Ecco che così si riesce ad apprezzare ciò che si ha, tutte le piccole cose che fanno parte della nostra vita: come un bel gelato d’estate o il sorriso di un bambino, oppure una gita al lago con gli amici in una giornata di sole.
Purtroppo a volte, alcune persone insoddisfatte del proprio modo di vivere cercano strade “più brevi” per provare emozioni forti. Strade alternative come correre in macchina o assumere droghe. Strade pericolose che portano alla solitudine, senza raggiungere alcun traguardo.
La serenità, invece, prima che nelle cose materiali, si deve ricercare in noi stessi, nel nostro quotidiano.
E’ qui che si coglie il valore di ciò che è davvero importante, di cui spesso non ci accorgiamo.
Ecco che la felicità assume la forma di energia positiva che ci può raggiungere in momenti e modi inaspettati, una “medicina” naturale e vitale.
A testimonianza di ciò è nata la cosiddetta “terapia della risata”: alcune persone vestite da clown danno sollievo ai bambini malati in ospedale, attraverso una cura speciale a base di sorriso…e che cosa c’è di meglio di una sana risata a crepapelle?!